Conversione DL Milleproroghe 2025: confermate le disposizioni sui contratti a termine
Gentili clienti,
E’ stata pubblicata sulla G.U. 24 febbraio 2025, n. 45, la legge di conversione del Decreto Milleproroghe 2025 che, tra le disposizioni in materia lavoro, conferma la proroga al 31 dicembre 2025 del termine
entro il quale i datori di lavoro nel settore privato possono stipulare contratti a
tempo determinato di durata superiore a 12 mesi e in ogni caso non superiore a 24 mesi, per esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva individuate dalle parti, in assenza di specifiche previsioni
contenute nei contratti collettivi (art. 14, c. 3, D.L. 27 dicembre 2024, n. 202
- c.d. Decreto Milleproroghe 2025, confermato in sede di conversione dalla L. 21 febbraio 2025, n. 15).
Confermata la disposizione in base alla quale al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a dodici mesi.
Il contratto può avere una durata superiore, ma comunque non eccedente i ventiquattro mesi, solo in presenza di
almeno una delle seguenti condizioni:
a) nei casi previsti dai contratti collettivi di cui all'articolo 51;
b) in assenza delle previsioni di cui alla lettera a), nei contratti collettivi applicati in azienda, e comunque entro il 31 dicembre 2025, per esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva
individuate dalle parti;
b-bis) in sostituzione di altri lavoratori.
(Art. 19, c. 1, lett. b), del D.Lgs. n. 81/2015 - c.d. Jobs Act, come modificato dall’art. 14, c. 3, D.L. n. 202/2024 - c.d. Decreto Milleproroghe 2025, confermato in sede di conversione dalla L. 21
febbraio 2025, n. 15).
La legge è entrata in vigore il 25 febbraio 2025.