News e Circolari di studio

04 - 03
2024

Il Garante privacy avvia una consultazione pubblica

News

Gentili clienti, Il Garante per la protezione dei dati personali delibera di avviare una consultazione pubblica volta ad acquisire osservazioni e proposte riguardo alla congruità, del termine ...

28 - 02
2024

RINNOVO DEL C.C.N.L STUDI PROFESSIONALI

News

Gentili clienti, Con l’ipotesi di accordo del 16 febbraio 2024 Confprofessioni con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno rinnovato il c.c.n.l. per i dipendenti degli studi e attivit&agrav...

20 - 02
2024

Maxi deduzione costo del lavoro: in cosa consiste

News

Gentile Cliente, A norma dell’art. 4, comma 1 del D.Lgs. n. 216/2023 sono agevolate le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel corso del 2024, attraverso una de...

14 - 02
2024

Email “a scadenza”, regole e procedure per la gestione dei metadati

News

Gentile Cliente, Il recente Documento di indirizzo del Garante Privacy sulla gestione della posta elettronica pone le aziende di fronte a enormi problemi organizzativi e gestionali, non adeguatamente...

13 - 02
2024

IL RINNOVO DEL CCNL COOPERATIVE SOCIALI

News

IL RINNOVO DEL CCNL COOPERATIVE SOCIALI Il 26 gennaio è stato sottoscritto – da Agci imprese sociali, Confcooperative federsolidarietà, Legacoopsociali, Fp-Cgil, Fp-Cisl, Fisascat...

05 - 02
2024

Sgravio contributivo lavoratrici madri: come si applica

News

Gentile Cliente Nella circolare n. 27 del 31 gennaio 2024 l’INPS fornisce le istruzioni operative per l’applicazione dell’esonero contributivo spettante alle lavoratrici m...

25 - 01
2024

NUOVO SERVIZIO: TICKET DI ASSISTENZA - COSA ASPETTI? PROVALO ANCHE TU

News

Gentile cliente, Lo Studio ha il piacere di annunciare che dal 01/02/2024 è attivo un NUOVO SERVIZIO:     I TICKET DI ASSISTENZA   Il nuovo servizio  ha come...

19 - 01
2024

Comunicazione annuale lavoratori somministrati - 2024

News

Gentile Cliente, Entro il 31/01/2024 scade il termine per la comunicazione dei lavoratori somministrati (ex interinali) utilizzati nel 2023.  Destinatari della comunicazione:  &n...

15 - 01
2024

Legge di Bilancio 2024 e Riduzione del cuneo fiscale: gli impatti

News

Gentile Cliente, Con l’entrata in vigore della nuova legge di Bilancio 2024 (L. n. 213/2023) e del decreto legislativo di attuazione del primo modulo di riforma dell’IRPEF (D.Lgs. n. 216/...

12 - 01
2024

Ferie: retribuzione e mancato godimento. La giurisprudenza

News

Gentile Cliente, Il diritto al riposo annuale ha carattere irrinunciabile. Come ricorda la Corte di cassazione (sezione lavoro, 4 gennaio 2024, n. 284), la situazione retributiva da assicurare al la...

11 - 01
2024

NASPI: Incide sulla fruizione il lavoro autonomo preesistente

News

Gentile Cliente, Una delle cause di decadenza dalla Naspi è dettata dalla mancata comunicazione, da parte del beneficiario, dello svolgimento di un’attività lavorativa autonoma, a...

09 - 01
2024

Riduzione del cuneo fiscale: quali effetti in busta paga con l’esonero contributivo dipendenti

News

Gentile Cliente, La legge di Bilancio 2024, recentemente approvata, interviene sulla riduzione del cuneo fiscale attraverso l'esonero contributivo parziale dell'aliquota IVS a carico dei lavoratori d...

21 - 12
2023

Orario Festività Natalizie Studio Irde 2024

News

Gentili clienti, con la presente comunichiamo che durante le festività Natalizie lo studio osserverà il seguente orario:  Dal 27 Dicembre al 5 Gennaio orario 9 - 13  ...

20 - 12
2023

Prorogata la fruizione di Decontribuzione Sud

News

Gentili clienti, La Commissione Europea ha accolto la richiesta avanzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di estendere l’autorizzazione all’utilizzo della misura “...

18 - 12
2023

Maxi deduzione costo del lavoro: cosa valutare per le assunzioni 2024

News

Gentili clienti, Lo schema di decreto per la riforma dell’IRPEF prevede, per il solo esercizio successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023, una maxi-deduzione fiscale del 120% calcolata su...

05 - 12
2023

Smart working per i genitori di under 14: proroga al 31 marzo 2024

News

Gentile Cliente, con emendamento al disegno di legge di conversione del decreto Anticipi (D.L. n. 145/2023), approvato dalla Commissione Bilancio del Senato, è stata prevista la proroga di tre...

23 - 11
2023

Danni causati dal lavoratore: quale iter deve osservare il datore di lavoro?

News

Gentile Cliente, è possibile che, nello svolgimento del rapporto di lavoro, il lavoratore, per imperizia o disattenzione, causi un danno di natura patrimoniale al proprio datore di lavoro. Si ...

22 - 11
2023

Assenza ingiustificata del lavoratore: spetta ancora la NASpI?

News

Gentile Cliente, Il disegno di legge in materia di Lavoro, per porre rimedio alla criticità derivante dalla scelta di un lavoratore di non presentarsi più al lavoro senza tuttavia rende...

21 - 11
2023

Trasferta, trasfertista e trasferimento del lavoratore, trattamento fiscale

News

Gentile Cliente, La trasferta è uno spostamento temporaneo di un dipendente su richiesta del datore di lavoro, diverso dal trasferimento permanente. L'indennità di trasferta viene tassa...

13 - 11
2023

Congedi parentali: come gestirli con le nuove regole dal 2024?

News

Gentile Cliente, tra le numerose novità contenute nel disegno di legge di Bilancio 2024 si annovera un ulteriore intervento sull’indennizzo dei congedi parentali. In particolare, si intr...